logo
logo
logo
logo
  • CENTANNI
  • PRODOTTI
  • VISITA L’AZIENDA
  • DEGUSTAZIONI IN CANTINA
  • CONTATTI
  • SHOP
  • |
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • 简体中文
  • Ricerca

Vendemmia Tardiva

Floralia Marche Rosato IGT

FLORALIA/MARCHE ROSATO
VENDEMMIA TARDIVA

Floralia

MARCHE ROSATO IGT Biologico


VINO BIOLOGICO

TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.

SIGNIFICATO DEL NOME: Antica festa tradizionale in voga già dai primi del 1900, dedicata alla dea Flora che nella tradizione locale amava coltivare fiori sopra i cinque colli del paese.

VITIGNO: 100% vitgno a bacca rossa

LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)

ALTITUDINE: 250/300mt s.l.m.

ALCOOL: 14% (variabile per annata)

COLORE: rosato tenue

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C

ABBINAMENTO: formaggi freschi, carne bianca, pesce

Acquista ora

Dettagli Prodotto

INFORMAZIONI

GRADAZIONE ALCOLICA 14% (variabile per annata)

ALTIMETRIA MEDIA 250/300 metri s.l.m.


VENDEMMIA

A mano nel periodo di fine ottobre. In genere la raccolta dei vitigni a bacca rossa è verso la metà di ottobre.
In questo caso, nella raccolta sui vecchi vigneti biologici, la raccolta tarda fino a fine ottobre.


TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.

ESPOSIZIONE sud-ovest

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nella zona di Montefiore dell’Aso.

UVAGGIO 100% vitigno a bacca rossa.

ETÀ DEL VIGNETO 20-25 anni

RESA PER CEPPO 2.00 Kg di uva circa.

RESA PER ETTARO 80 q.li di uva circa

SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera

SISTEMA DI POTATURA cordone speronato

DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.


FERMENTAZIONE Uva di proprietà trasportata velocemente in azienda, abbattuta fino a 5° e lavorata a bassa temperatura. Successivamente alla pressatura soffice delle uve, in assenza di ossigeno si separa subito il mosto fiore, quello più qualitativo. La fermentazione si svolge a temperatura controllata.

MATURAZIONE Una volta terminata la fermentazione, il vino viene messo in tini di acciaio ad illimpidire e maturare. Continui monitoraggi, travasi e remuage apportano al vino caratteristiche organolettiche determinanti e qualitative. Nel mese di aprile successivo alla vendemmia il vino viene imbottigliato. Dopo un affinamento di un mese in bottiglia il vino viene messo in commercio.


COLORE Rosa Tenue

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Al naso note di arancia rossa, ananas e frutti di bosco. Salino e polposo.

TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12°C

ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce

DOWNLOAD MATERIALE

In Aggiornamento

Sezione

Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere dei contenuti qui.

LINEA CENTANNI

Pecorino DOCG

Passerina DOCG

Falerio DOC

Profumo Di Rosa

Rosso Di Forca

Montefloris


by WineTeam

Renarie Rosso Piceno Superiore DOC

RENARIE/ROSSO PICENO
VENDEMMIA TARDIVA

Renarie

Rosso Piceno Superiore DOC Biologico


VINO BIOLOGICO

TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.

SIGNIFICATO DEL NOME: Renarie in vernacolo locale, classifica una determinata tipologia di terreno caratteristica nei nostri vigneti, un mix di sabbie, argilla e pietrisco, quella che chiamiamo “renella” e che favorisce terreni drenanti, arieggiati e minerali.

VITIGNO: 80% montepulciano, 20% sangiovese

LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)

ALTITUDINE: 250/300mt s.l.m.

ALCOOL: 14,50% (variabile per annata)

COLORE: rosso rubino con intensi riflessi violacei

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: carni rosse, arrosti alla brace, formaggi stagionati

Acquista ora

Dettagli Prodotto

INFORMAZIONI

GRADAZIONE ALCOLICA 13,50% (variabile per annata)

ALTIMETRIA MEDIA 250 metri s.l.m.


VENDEMMIA

Uva raccolta  a mano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene  la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura.


TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.

ESPOSIZIONE sud-ovest

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nella zona di Montefiore dell’Aso.

UVAGGIO Passerina 100%.

ETÀ DEL VIGNETO 20-25 anni

RESA PER CEPPO 3.00 Kg di uva circa.

RESA PER ETTARO 120 q.li di uva circa

SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera

SISTEMA DI POTATURA cordone speronato

DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.


FERMENTAZIONE
Il mosto viene prima fatto decantare a freddo per avere la sua massima pulizia. Una volta che il mosto si è illimpidito inizia la fermentazione.
La fermentazione avviene ad opera di lieviti selezionati in vasche d’acciaio a temperatura controllata a circa 10-12°, per circa 20 giorni. Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire.

Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fini. L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini.

Nel periodo di febbraio il vino viene chiarificato, filtrato ed imbottigliato.

Esce in commercio nel marzo successivo alla raccolta.


COLORE giallo paglierino

TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12°C

ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce

DOWNLOAD MATERIALE

In Aggiornamento

LINEA CENTANNI

Pecorino DOCG

Passerina DOCG

Falerio DOC

Profumo Di Rosa

Rosso Di Forca

Montefloris


by WineTeam

Canapale Pecorino DOCG

CANAPALE/PECORINO
VENDEMMIA TARDIVA

Canapale

Offida Pecorino DOCG


VINO BIOLOGICO

TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.

SIGNIFICATO DEL NOME: La “Porta Canapale” è la porta della cinta muraria medioevale del nostro paese Montefiore dell’Aso. Porta che si affaccia sulla Val d’Aso, dove sono siti i nostri vigneti.

VITIGNO: Pecorino 100%

LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)

ALTITUDINE: 250/300mt s.l.m.

ALCOOL: 14,50% (variabile per annata)

COLORE: giallo paglierino

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C

ABBINAMENTO: formaggi freschi, carne bianca, pesce

Acquista ora

Dettagli Prodotto

INFORMAZIONI

GRADAZIONE ALCOLICA 13,50% (variabile per annata)

ALTIMETRIA MEDIA 250 metri s.l.m.


VENDEMMIA

Uva raccolta  a mano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene  la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura.


TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.

ESPOSIZIONE sud-ovest

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nella zona di Montefiore dell’Aso.

UVAGGIO Pecorino 100%.

ETÀ DEL VIGNETO 20-25 anni

RESA PER CEPPO 3.00 Kg di uva circa.

RESA PER ETTARO 120 q.li di uva circa

SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera

SISTEMA DI POTATURA cordone speronato

DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.


FERMENTAZIONE
Il mosto viene prima fatto decantare a freddo per avere la sua massima pulizia. Una volta che il mosto si è illimpidito inizia la fermentazione.
La fermentazione avviene ad opera di lieviti selezionati in vasche d’acciaio a temperatura controllata a circa 10-12°, per circa 20 giorni. Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire.

Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fini. L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini.

Nel periodo di febbraio il vino viene chiarificato, filtrato ed imbottigliato.

Esce in commercio nel marzo successivo alla raccolta.


COLORE giallo paglierino

TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12°C

ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce

DOWNLOAD MATERIALE

In Aggiornamento

LINEA CENTANNI

Pecorino DOCG

Passerina DOCG

Falerio DOC

Profumo Di Rosa

Rosso Di Forca

Montefloris


by WineTeam

Cimula Passerina DOCG

CIMULA/PASSERINAVENDEMMIA TARDIVA

Cimula

Offida Passerina DOCG


VINO BIOLOGICO

TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.

SIGNIFICATO DEL NOME: È l’antico nome che identifica la zona dove oggi è situata la nostra cantina.

VITIGNO: Passerina 100%

LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)

ALTITUDINE: 300mt s.l.m.

ALCOOL: 13,50% (variabile per annata)

COLORE: giallo paglierino

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C

ABBINAMENTO: formaggi freschi, carne bianca, pesce

Acquista ora

Dettagli Prodotto

INFORMAZIONI

GRADAZIONE ALCOLICA 13,50% (variabile per annata)

TAPPO: Sughero certificato, adatto all’invecchiamento.

ALTIMETRIA MEDIA 250 metri s.l.m.


VENDEMMIA

A mano alla fine di settembre. In genere la raccolta della passerina è verso la metà di questo mese.
Sui vecchi vigneti biologici, la raccolta tarda fino a fine settembre come nel caso di Cimula.


TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.

ESPOSIZIONE sud-ovest

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nella zona di Montefiore dell’Aso.

UVAGGIO Passerina 100%.

ETA DEL VIGNETO 20-25 anni

RESA PER ETTARO 90 q.li di uva circa

SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera

SISTEMA DI POTATURA cordone speronato

DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.


VINIFICAZIONE
Uva di proprietà trasportata velocemente in azienda, abbattuta fino a 5° e lavorata a bassa temperatura. Successivamente alla pressatura soffice delle uve, in assenza di ossigeno si separa subito il mosto fiore, quello più qualitativo. La fermentazione si svolge a temperatura controllata.

MATURAZIONE
Una volta terminata la fermentazione, il vino viene messo in tini di acciaio ad illimpidire e maturare. Continui monitoraggi, travasi e remuage apportano al vino caratteristiche organolettiche determinanti e qualitative. Nel mese di aprile successivo alla vendemmia il vino viene imbottigliato. Dopo un affinamento di un mese in bottiglia il vino viene messo in commercio.


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino, al naso sentori di fiori bianchi, di erba tagliata. Gusto pieno, sapido e morbido con note di pera Williams.

TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12°C

ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce

DOWNLOAD MATERIALE

In Aggiornamento

LINEA CENTANNI

Pecorino DOCG

Passerina DOCG

Falerio DOC

Profumo Di Rosa

Rosso Di Forca

Montefloris


by WineTeam

Articoli recenti

  • MARIO VINO ROSSO
  • Floralia miglior rosato dell’anno 2023
  • PIANTE SPASE – OLIO CENTANNI
  • Miglior Azienda Vinicola Biologica al mondo nel 2022
  • Floralia Marche Rosato IGT

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Maggio 2023
    • Ottobre 2022
    • Aprile 2022
    • Giugno 2021
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Dicembre 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2017
    • Gennaio 2017
    • Luglio 2015

    Categorie

    • Passerina Spumante
    • Puro Rosso
    • HOME PRIMA LINEA
    • Puro Bianco
    • Catalogo
    • Linea Spumanti
    • Vino Rosso
    • Linea Distillati
    • Vino Bianco
    • TrendsHome
    • Spumante
    • Vendemmia Tardiva
    • Passerina
    • Vino Rosato
    • Olio
    • Press News
    • Rosso Piceno
    • Journal
    • Abbinamenti
    • Premi Montefloris
    • Mario
    • Montefloris
    • Premi Primodelia
    • Rosso di Forca
    • Linea Centanni
    • Primo Delia
    • Premi Pecorino Offida
    • Falerio
    • Premi Falerio
    • Pecorino
    • Linea Puro
    • Profumo di Rosa
    • Linea Premium
    • Premi
    • Spumanti & Distillati

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Centanni

    Vini Centanni è una Azienda Agricola con Certificazione Biologica, produce vini autoctoni come il Pecorino di Offida ed il Marche Rosso.

    Curiamo i nostri vigneti ed il nostro vino seguendo ogni passo della migliore sapienza vitivinicola. Sono questi i presupposti di un’avventura di famiglia che guarda al futuro con Centanni nel cuore.


    Azienda Certificata Biologica

    Cantina e Punto Vendita

    SP238
    Contrada Aso, 159
    63062 Montefiore dell’Aso (AP) – ITALY
    Tel: +39 0734 938530

    Orari
    Lun-Sab:
    08:00-13:00
    15:00 – 20:00
    Dom: Chiuso

    LAT: 43.074546 – LON: 13.780096

    Esplora
    • L'Azienda
    • Centanni
    • Prodotti
    • Shop On Line
    • Contattaci
    Contattaci

    Compila il form di richiesta



    Consorzio Tutela Vini Piceni


    Privacy Preference Center

    Privacy Preferences