GRAPPA DI MARIO CENTANNI
LINEA DISTILLATI/GRAPPA DI MARIO

GRAPPA DI UVE PECORINO
Grappa Invecchiata ottenuta dalla accurata distillazione di vinacce fermentate di uve Pecorino BIO.

VINO BIOLOGICO
Distillata con metodo artigianale, la Grappa invecchia per oltre 12 mesi in barili da 350 litri di rovere di Allier.
Presenta sensazioni leggere di vaniglia, lieviti e miele. Al palato è armonica, corposa, ma non aggressiva.
Si abbina ad un cioccolato mediamente intenso o ad un buon formaggio di media stagionatura.
Gradazione alcolica: 43%
SPUMANTI & DISTILLATI
ELISIR CENTANNI
LINEA DISTILLATI/ELISIR BEVANDA SPIRITOSA

ELISIR
Bevanda Spiritosa
Distillato di vino aromatizzato
Il legame dell’azienda al territorio si presenta con un distillato che guarda alla Val d’Aso ed accompagna con la sua leggerezza di “spirito” la vita agricola ed i momenti conviviali da sempre.
Distillato di vino aromatizzato di gradazione alcolica alta con aggiunta di spezie naturali.
Il vino ottenuto viene distillato con impianto discontinuo a vapore.
Il risultato è questo distillato incolore che viene spesso utilizzato dopo i pasti come digestivo.
Gradazione alcolica: 40%
SPUMANTI & DISTILLATI
PASSERINA SPUMANTE BRUT
SPUMANTI/BRUT METODO CLASSICO

PASSERINA SPUMANTE BRUT
PASSERINA SPUMANTE BRUT
METODO CLASSICO
TERRE DI OFFIDA DOC PASSERINA

VINO BIOLOGICO
VITIGNO: Passerina 100%
LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)
ALTITUDINE: 300mt s.l.m.
ALCOOL: 12,50% (variabile per annata)
COLORE: giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C
ABBINAMENTO: Aperitivo, formaggi freschi, pesce
Dettagli Prodotto
GRADAZIONE ALCOLICA 12.50%
ALTIMETRIA MEDIA 300 metri s.l.m.
VENDEMMIA
Quando acidità e grado zuccherino sono ottimali per creare una base spumante l’uva viene raccolta a mano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata.
La vendemmia avviene la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde a metà Agosto.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.
PORTAINNESTO KOBBER 5BB
ESPOSIZIONE sud-ovest
ZONA DI PRODUZIONE Uve selezionate nei vigneti della nostra azienda nei comuni di Montefiore dell’Aso e Massignano
UVAGGIO 100% Passerina
ETÀ DEL VIGNETO 10 anni
RESA PER CEPPO 2,0 Kg di uva circa.
RESA PER ETTARO 80 q.li di uva circa
SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera
SISTEMA DI POTATURA cordone speronato
DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.
FERMENTAZIONE
Si procede alla raccolta con un’attenta selezione. L’uva appena raccolta viene conferita in cantina; qui la pigiatura soffice è seguita da un immediato abbassamento della temperatura, per favorire la decantazione e l’eliminazione delle sostanze in sospensione presenti nel mosto. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata (10° per tutta la durata della fermentazione).
Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire.
AFFINAMENTO BASE SPUMANTE
Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fini. L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini.
RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA
Una volta che il vino è perfettamente limpido viene addizionato dello zucchero (circa24gr/lt) lievito e viene imbottigliato. Con un mese il lo zucchero verrà consumato dal lievito e verrà prodotta anidride carbonica che si legherà al vino.
INVECCHIAMENTO SUI LIEVITI
La rifermentazione però provoca una produzione di fecce. Il vino riposa per circa 24 mesi su queste fecce nobili che verranno successivamente eliminate portandole sulla punta della bottiglia grazie alle pupitre.
Con la sboccatura vengono eliminate le fecce e viene fatta l’aggiunta della liqueur d’expédition prima della vendita. Il tutto viene fatto nella nostra azienda.
COLORE giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10°C
ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce
In Aggiornamento
SPUMANTI & DISTILLATI
PASSERINA CHARMAT
SPUMANTI/PASSERINA CHARMAT

PASSERINA CHARMAT BRUT
VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT

VINO BIOLOGICO
VITIGNO: Passerina 100%
LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)
ALTITUDINE: 250mt s.l.m.
ALCOOL: 11,50% (variabile per annata)
COLORE: giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
ABBINAMENTO: Aperitivo, formaggi freschi, pesce
Dettagli Prodotto
GRADAZIONE ALCOLICA 11,50%
ALTIMETRIA MEDIA 250 metri s.l.m.
VENDEMMIA
Uva raccolta a mano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.
PORTAINNESTO 420A
ESPOSIZIONE sud-ovest
ZONA DI PRODUZIONE Uve selezionate nei vigneti della nostra azienda nei comuni di Montefiore dell’Aso e Massignano
UVAGGIO Passerina 100%
ETA DEL VIGNETO 20/25 anni
RESA PER CEPPO 3 Kg di uva circa.
RESA PER ETTARO 120 q.li di uva circa
SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera
SISTEMA DI POTATURA cordone speronato
DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.
FERMENTAZIONE
Il mosto viene prima fatto decantare a freddo per avere la sua massima pulizia. Una volta che il mosto si è illimpidito inizia la fermentazione.
La fermentazione avviene ad opera di lieviti selezionati in vasche d’acciaio a temperatura controllata a circa 10-12°, per circa 20 giorni.
Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire. Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fini.
L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini.
RIFERMENTAZIONE
Alla base vengono aggiunti zuccheri e lievito. La rifermentazione avviene in autoclave e viene prodotta CO2. Il vino a primavera verrà imbottigliato a pressione costante.
COLORE giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10/12°C
ABBINAMENTI formaggi freschi, carne bianca, pesce
In Aggiornamento